Un sonno ristoratore per il neonato è fondamentale. Ma come si veste un neonato di notte? Questa è una domanda che si pongono molti neogenitori, non appena il loro piccolo miracolo viene al mondo. Ti diciamo subito che non esiste una risposta giusta o sbagliata, perché ogni neonato è diverso e ha esigenze diverse. Tuttavia, abbiamo raccolto alcuni consigli e raccomandazioni che possono aiutarti a orientarti se hai dei dubbi su cosa sia meglio per il tuo bambino.
Consigliato anche: La tua guida al body perfetto per bebè
I nostri consigli più importanti
- Scelta del sacco nanna: In primavera 1.0 TOG, in estate 0.5 o 1.0 TOG, in autunno 1.0 o 2.5 TOG, in inverno 2.5 o 3.5 TOG, a seconda della temperatura ambiente e delle esigenze del tuo bambino.
- Metodo a cipolla: Vesti il tuo bambino a strati in base alla temperatura della stanza. I materiali traspiranti sono ideali.
- Evitare surriscaldamento o raffreddamento: Fai attenzione ai segnali e adatta il sacco nanna e i vestiti sottostanti di conseguenza.
- Test del collo: Tocca il collo del tuo bambino per capire se è alla temperatura ideale – dovrebbe essere caldo ma non sudato.
- Clima ottimale per il sonno: Si consiglia una temperatura tra i 16-20°C e un’umidità tra il 30-50%.
Sicuro e al caldo tutta la notte: con il sacco nanna
Il sacco nanna è una scelta più sicura rispetto alle classiche coperte. Non può essere scalciato via durante la notte e non copre il viso del neonato, permettendo così una respirazione libera. In questo modo, il tuo piccolo potrà dormire sicuro e al caldo. Se cerchi un modello particolarmente avvolgente e versatile, valuta anche un sacco nanna con piedini e maniche, perfetto per i bambini più attivi e per i mesi più freddi.
La scelta della taglia giusta è cruciale: un sacco troppo piccolo o troppo grande può compromettere la sicurezza. Consulta qui la nostra guida alle taglie per neonati e bambini.
Un altro aspetto è il valore TOG del sacco nanna. Cosa significa TOG? Più alto il valore TOG, maggiore è l’isolamento termico del sacco. In generale: 0.5 o 1.0 TOG per l’estate, 2.5 o 3.5 TOG per l’inverno.
Trova il sacco nanna giusto in pochi passi
Per aiutarti nella scelta degli abiti da notte più adatti, abbiamo creato un’infografica con i nostri consigli, in base alla temperatura e al valore TOG del sacco nanna.

Come vestire il neonato di notte in inverno
In inverno il tuo bambino ha bisogno di più calore. È però importante evitare il surriscaldamento. Osserva il tuo piccolo per capire di cosa ha bisogno. I nostri sacchi nanna invernali offrono una protezione ideale contro il freddo.
Come vestire il neonato di notte in estate
Durante l’estate può bastare un body leggero sotto un sacco nanna estivo. Se il collo è sudato, ha caldo: togli uno strato. Per notti molto calde consigliamo un sacco leggero in mussola con TOG 0.5.

Domande frequenti sui nostri sacchi nanna
1. Cosa significa TOG?
TOG sta per "Thermal Overall Grade" e indica il grado di isolamento termico. Scopri di più qui.
2. Come scelgo il valore TOG giusto?
Ogni bambino è diverso. Usa la nostra tabella TOG come guida e considera la temperatura ambiente e i vestiti indossati sotto il sacco.
3. Qual è la taglia giusta del sacco nanna?
È fondamentale che il sacco non sia né troppo grande né troppo piccolo. Ti consigliamo di consultare la nostra guida alle taglie per neonati e bambini per trovare la misura giusta in base alla statura del tuo piccolo.
4. I piedi restano scoperti nei sacchi con piedi?
Scopri di più sui sacchi con piedini. In inverno puoi anche usare dei calzini o optare per modelli con piedini risvoltati. Se preferisci un modello completo, scegli un sacco nanna con piedini e maniche per una protezione totale.
5. Come vestire il bambino in base al TOG?
- 0.5 TOG: Solo pannolino o body leggero
- 1.0 TOG: Body a maniche lunghe o pigiama leggero
- 2.5 TOG: Body + pantaloni o pigiama caldo
- 3.5 TOG: Pigiama pesante – il sacco è già ben imbottito
Altri consigli per un sonno sereno
Metodo a cipolla
Vesti il bambino a strati, così puoi aggiungere o togliere un capo in base alla temperatura. I nostri pigiami in cotone e viscosa sono perfetti per questo grazie alla loro traspirabilità.
Attenzione a surriscaldamento e raffreddamento
Controlla il collo del tuo bambino: se è sudato, ha caldo; se è freddo, ha bisogno di un altro strato. Mani e piedi freddi non sono necessariamente un problema.
Clima ideale per dormire
La temperatura ideale della stanza è tra 16-20°C, con umidità tra 30-50%. Puoi usare piante, umidificatori o panni umidi per regolare l’umidità.
Con affetto,
Aline di emma & noah