La crescita accelera il bambino

Le fasi evolutivi del bambino

Tutto quello che c'è da sapere!

Dopo i 9 magici mesi di gravidanza, è finalmente arrivato il momento: il vostro piccolo è finalmente qui! D'ora in poi, vi troverete ad affrontare una nuova fase della vostra vita. Il vostro bambino si svilupperà rapidamente, soprattutto nel primo anno di vita. In questa pagina vi forniamo una panoramica dello sviluppo e delle fasi di crescita del vostro bambino. In questo modo saprete sempre in quale fase si trova il vostro bambino e cosa potete aspettarvi.

In sintesi

  • Ogni bambino cresce al proprio ritmo.
  • Il termine "fase di crescita" è ambiguo, poiché il bambino non solo cresce, ma si sviluppa anche.
  • Il bambino subisce un improvviso sviluppo cognitivo e motorio in singole fasi di sviluppo.
  • Se volete saperne di più sullo sviluppo del bambino,  cliccate qui..

Che cosa significa "fase di crescita" o "fase di sviluppo"?

A dire il vero, il termine "fase di crescita" è un po' sfavorevole. Non significa che il vostro bambino sta crescendo improvvisamente in modo molto rapido. Il termine "fase di sviluppo" descrive molto meglio l'intero processo. I nostri piccoli fanno passi da gigante nello sviluppo cognitivo e motorio durante queste singole fasi di sviluppo.

Come si manifestano le ricadute?

Le fasi di crescita e di sviluppo si manifestano spesso in modo simile. Il vostro bambino potrebbe essere più appiccicoso e/o lunatico del solito. Molti bambini hanno anche un appetito particolarmente grande durante le fasi di sviluppo.

Di norma, il bambino attraversa otto fasi di sviluppo durante i primi 14 mesi di vita. Per molti bambini, le fasi diventano evidenti in un periodo simile. Spesso i genitori si rendono conto che la fase di crescita successiva è all'orizzonte già qualche settimana prima del prossimo fase.

Panoramica settimanale delle otto fasi di sviluppo

Durata dele fasi di crescita

In primo luogo, è molto importante notare che ogni bambino ha un proprio ritmo di sviluppo e le cifre sono solo una media. Anche la durata dele fasi di crescita può variare. Di solito, tuttavia, uno fase di crescita dura circa una settimana. Tuttavia, è anche possibile che duri di più. La fase della 19a settimana è un buon esempio di fase più lunga. Può durare anche 4-6 settimane, perché in questo periodo il bambino si sta sviluppando molto. Fondamentalmente, le fasi di crescita sono legati allo sviluppo del cervello.

Sintomi dele fasi di crescita

Le fasi di crescita nei bambini sono fasi affascinanti dello sviluppo, spesso accompagnate da vari sintomi. I sintomi più comuni sono i cambiamenti nel comportamento durante il sonno, l'aumento del pianto e l'aumento dell'appiccicosità. Questi sintomi possono spesso rappresentare una sfida per i genitori, poiché indicano che il bambino cerca più conforto e vicinanza. Un altro sintomo tipico è la perdita di appetito o, al contrario, un improvviso aumento della fame. Questi sintomi sono generalmente temporanei e segnalano che il bambino sta sviluppando nuove capacità e che il suo corpo e la sua mente stanno crescendo. È importante che i genitori riconoscano i sintomi di una fase di crescita e reagiscano con pazienza e comprensione per sostenere il bambino in questa emozionante fase di sviluppo.

Gestire le fasi di crescita

Mostrare comprensione: accettare che le fasi di crescita sono una fase naturale e importante dello sviluppo del bambino.

Siate pazienti: siate pazienti quando il vostro bambino è più irrequieto e ha bisogno di maggiori attenzioni.

Soddisfare il crescente bisogno di vicinanza: Offre più tempo per le coccole per dare al bambino sicurezza e comfort.

Adattare le abitudini del sonno: Cercate di stabilire orari di sonno flessibili per soddisfare le mutevoli esigenze di sonno del vostro bambino.

Osservare il ritmo dell'alimentazione: prestare attenzione ai cambiamenti nel comportamento alimentare e regolare gli orari di alimentazione di conseguenza.

Utilizzare tecniche calmanti: Usare metodi di calma delicati come il dondolio, il canto o le carezze.

Attenzione ai segnali: Imparate a riconoscere i segni e i sintomi specifici di uno fase di crescita nel vostro bambino.

Consultare un professionista: se i problemi o le incertezze persistono, è consigliabile rivolgersi a un professionista, ad esempio a un pediatra.

Esami a U

Quali sono e quando arriveranno? Abbiamo riassunto tutto quello che c'è da sapere in un articolo a parte.

Sviluppo nel 2° anno di vita

In questo post vi sveliamo le tappe dello sviluppo che vi aspettano nel 2° anno di vita.

Trova il sacco nanna della giusta misura

Con il nostro strumento passo dopo passo trovi in pochi passaggi il sacco nanna ideale per il sonno del tuo bambino.